CHI SIAMO


Chi siamo 
noi di ACAF

Associazione Culturale Alta Formazione

 

Costituita nel mese di ottobre del 2011, con la presidenza del Dr. Ettore Bernabei, l'ACAF si è data la finalità di formare dirigenti di elevata responsabilità, sia nell'imprenditoria delle comunicazione sia in quella finanziaria ed industriale. 

Nel primo semestre del 2012 l'attività ha avuto come obiettivo essenziale la cooptazione di nuovi Soci rappresentativi in particolare del mondo accademico e delle società di consulenza e di formazione. 

Nel secondo semestre si sono svolti una serie di seminari informali concernenti il rapporto tra Economia e Comunicazione, presso la sede dell'Associazione, che hanno registrato la presenza di numerose Istituzioni pubbliche e private finalizzate alla formazion culturale e manageriale.

Mario Baccini
PRESIDENTE


Mario Baccini è il presidente Acaf ed attualmente anche della Fondazione Foedus che si occupa di promuovere impresa, cultura e solidarietà nel mondo facendo riferimento a tutte quelle che sono le eccellenze italiane. Ricopre l'incarico istituzionale di presidente dell'Ente Nazionale per il microcredito, ente di diritto pubblico e Istituzione promossa dal Segretario generale delle Nazioni Unite, che promuove attraverso gli strumenti microfinanziari la lotta alla povertà e all'esclusione sociale e finanziaria.



Claudio Vasale
VICEPRESIDENTE


 

 

 

 

Paolo Maria Floris
SEGRETARIO


Laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” ed in Filosofia presso l’Università "Gregoriana” , è attualmente in pensione dopo aver prestato servizio presso Enti locali e Ministeri ed aver ricoperto, come ultimo incarico, il ruolo di Segretario Generale del Comune di Castel Gandolfo. E’ stato consigliere, durante la XVI Legislatura, nello staff del V. Presidente della Camera. .

 

 

 

Carolina Servidio
TESORIERE


 
Laureata in Economia e Commercio presso la LUISS Guido Carli con Specializzazione in Marketing. Giornalista iscritta all’Albo. Ha collaborato con l’AGIM - Agenzia di Stampa. E’ stata Consulente in varie società o Enti quali Invitali,a Formez, Aletea,Pars ed è stata “Quadro” nel Gruppo Database Informatica. E' stata tutor presso la Scuola la Scuola di Economia e Finanza (SSEF) ed Assistente di Cattedra presso la LUISS presso la Cattedra del Prof. G. Previti Flesca. Esperta in Comunicazione è stata Assistente per i Rapporti Istituzionali del Presidente della Ragione del Molise Sen. Michele Iorio e del Presidente Ettore Bernabei. 

Francesco Luvisotti
REVISORE CONTI


Dal 1991 svolge attività di consulenza ed assistenza in materia amministrativa, societaria e tributaria in favore di importanti gruppi imprenditoriali locali e nazionali. Dal 1991 svolge, inoltre, funzioni di organo di controllo (componente di Collegi Sindacali e di Collegi dei Revisori) in numerose Società ed Enti, di rilevanza nazionale. Dal 1995 è partner dello Studio di consulenza fiscale e societaria Leoni - Luvisotti. Dal 2005 al 2017 ha fatto parte, come senior manager, della TMF ITALIA, struttura di consulenza nei settori fiscale, societario ed amministrativo; Dal 2017 ad oggi fa parte dello Studio Ferri Minnetti & Partners come senior manager. 

Francesco Landi

Nato a Roma l’8 luglio 1962. Nel 1983 Laurea in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 1985 specializzazione in diritto del lavoro presso Università Federico II di Napoli. Dal 1986 lavora in Confindustria. Nel 1989 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Attualmente è Direttore dell’Area Organizzazione e Segretario degli organi di Confindustria

 

 

 

La realtà è molto più complessa, la politica non è mai riconducibile a schemi così semplici, così banali

Ettore Bernabei